Qualche parola su: About San Gimignano!
ABOUT SAN GIMIGNANO nasce proprio per noi Sangimignanesi. Per conoscere meglio la nostra città e poterla poi raccontare agli ospiti con tutta la passione che proviamo per lei.
➜ Il progetto non è rivolto a chi viene a San Gimignano, ma a noi che ci abitiamo o che ci lavoriamo.
Non è una campagna di marketing, ma è il primo passo per diventare una città accogliente: conoscere il nostro patrimonio e saperlo raccontare.
🔄Condivideremo contenuti sulla storia, il patrimonio e le leggende di San Gimignano, ma anche qualcosa sulle strategie di marketing e comunicazione da adottare tutti insieme.
Impariamo a guardare a San Gimignano con occhi nuovi per trovare nuove strategie tutti insieme.
About San Gimignano è un progetto dell'Assessorato al turismo del Comune di San Gimignano in collaborazione con la Pro Loco, le Associazioni di Categoria di San Gimignano e tutte le persone che vorranno dare il loro contributo.
Questo progetto nasce nel marzo 2020, giorni nei quali dobbiamo restare a casa a causa del Coronavirus. Creato con la nostra buona volontà e senza budget (perché le risorse ora servono per contrastare l'emergenza sanitaria), ma con tutta la voglia di usare questo tempo surreale per diventare più forti tutti insieme e ripensare alla nostra offerta.
Questo progetto nasce nel marzo 2020, giorni nei quali dobbiamo restare a casa a causa del Coronavirus. Creato con la nostra buona volontà e senza budget (perché le risorse ora servono per contrastare l'emergenza sanitaria), ma con tutta la voglia di usare questo tempo surreale per diventare più forti tutti insieme e ripensare alla nostra offerta.
Bravissima Marilena! Molto avvincente la tua esposizione , resto in attesa del prosieguo,
RispondiEliminaGrazie per aver lasciato il commento. Se vuoi rimanere aggiornata/o scegli di diventare follower. Vai nel menù alla sinistra del titolo About San Gimignano
EliminaInteressante e molto esaustivo aspetto la prossima lezione
RispondiEliminaCi saranno molti altri contenuti. Potete anche chiederci approfondimenti che secondo voi sono interessanti, ma soprattutto iniziamo a parlare dei nostri obiettivi tutti insieme!!
EliminaBuongiorno, come già più volte detto vorrei sapere se fosse possibile nel futuro, quando finalmente riusciremo ad avere nuovamente degli ospiti a San Gimignano, di poter avere un servizio autobus dalla campagna al centro città e viceversa anche nelle ore serali onde poter avere più contatto tra il cenro e la campagna con sgravio dei parcheggi già presenti in centro, un minor impatto ambientale e la possibilità di offrire specialmente agli ospiti stranieri abituati al Drink and Drive, la possibilità di bere un bicchiere in più della Vernaccia o del Chianti o degli altri ottimi vini prodotti sul nostro territorio con beneficio sia dei ristoratori che dei produttori della zona
EliminaDovremmo lavorare di più sulla campagna, certamente! Pensiamo a cosa vorremmo promuovere della campagna e dello stile di vita della campagna.
EliminaI costi di un servizio di trasporto pubblico sono molto elevati e con le case sparse e le strade bianche sarebbe difficile da gestire, ma potremmo riprovare con i privati per fare questo servizio. Forse potremmo promuoverlo in alcuni giorni della settimana, creando degli eventi per promuoverlo più facilmente e vedere se funziona. Questo è un punto sul quale possiamo lavorare. Grazie!
Personalmente proporrei di approfondire incontri e dibattiti sulla vita medievale.Cercherei di incentivare un turismo culturale , con una manifestazione di 7 /10 gg riproposti annualmente, ( metà maggio ) che possano riunire storici a confronti e dibattiti su temi inerenti al medioevo. Potrebbe essere di incentivo ad un percorso , culturale e qualificato verso un agevolato soggiorno nella cittadina non più mordi e fuggi ,ma basato su un'intera presenza alla manifestazione . Sarà idea ambiziosa ,ma con concreti e mirati contatti nel settore letterario, il possibile sviluppo nella città, che per eccellenza rappresenta internazionalmente l'integrità medievale, avrebbe se preparata professionalmente a mio giudizio , un indubbio successo nel tempo .
RispondiEliminaSul tema arte e cultura abbiamo la maggior parte della nostra forza. La città è già ben riconosciuta da questo punto di vista. Questo ci permetterebbe di fare meno sforzi di comunicazione. Pensi ad un festival che spazi dalla letteratura, alla musica e ad altri linguaggi quali teatro, danza, conferenze, ecc? Nel mese di maggio avevamo ricominciato a festeggiare la visita di Dante Alighieri a San Gimignano e questo poteva essere un buon tema sul quale costruire una manifestazione più ampia. Nel mese di maggio ospitavamo una settimana di alti studi per dottorandi in collaborazione con Unifi, Unisi e école Francaise e quindi sono presenti a San Gimignano docenti di alto profilo proprio specializzati sul tema del medioevo. Potrebbe essere una buona idea, ma un festival di grande respiro richiede un budget adeguato e cospicuo. Per il futuro le risorse pubbliche saranno estremamente ridimensionate purtroppo. Comunque credo che, appena capiremo come poter organizzare manifestazioni negli spazi pubblici dovremo ripensare ad una manifestazione di più ampio respiro sul tema del medioevo. Credo sarà importante inventarsi qualcosa che possa coinvolgere il nostro territorio in prima persona. Dovremmo pensare ad una formula innovativa di festival, questo potrebbe assicurarci maggior visibilità e minori costi di comunicazione. Pensiamo anche ad attività culturali da fruire all'aperto perché questo sarà percepito come più salubre. Grazie per il tuo contributo!
Elimina